Al momento sono uscite nuove disposizioni dalla Federazione Ginnastica d’Italia, leggete attentamente la circolare che specifica come poter accedere alle palestre con le nuove regole.
In tutte le palestre che utilizziamo grazie ai comuni di Rozzano, Casarile e Pieve Emanuele, usiamo le 3 semplici regole per combattere la diffusione del virus Covid-19. Lavarsi spesso le mani, utilizzare le mascherine e il distanziamento sociale sono alla base del nostro protocollo anti Covid-19.
Rozzano – palestra della scuola elementare di via Orchidee ingresso da via Oleandri: si entra dall’accesso alla destra presso l’ingresso laterale della scuola professionale, nei pressi della porta vi sarà un nostro operatore, munito di mascherina, che rileverà la temperatura corporea che deve essere <37.5° (chiediamo ai genitori di prendere la temperatura anche prima di portare il figlio in palestra), se la temperatura è idonea all’accesso l’atleta può recarsi nel corridoio che porta in palestra e qui si toglie gli abiti e scarpe che metterà nella sua sacca/zaino e porta il tutto all’interno della palestra posizionando la sacca/zaino nei pressi del muro della zona con il pavimento azzurro. Qui troverà il tecnico munito di mascherina che ricorderà i comportamenti da usare e gli porrà nelle mani del gel sanificante. Durante l’allenamento il tecnico lavorerà tramite stazioni a circuito distanziati tra loro. Una volta terminato l’allenamento i ginnasti prenderanno la loro sacca/zaino, si recheranno nella zona azzurra opposta per potersi vestire velocemente ed uscire dalla porta che porta al portico del cortile. Insieme, rispettando le regole, torneremo alla normalità.
Casarile – Palarile: si entra dall’accesso principale, nei pressi della porta vi sarà un nostro operatore, munito di mascherina, che rileverà la temperatura corporea che deve essere <37.5° (chiediamo ai genitori di prendere la temperatura anche prima di portare il figlio in palestra), se la temperatura è idonea all’accesso l’atleta può recarsi nello spogliatoio molto capiente e qui si toglie gli abiti e scarpe che metterà nella sua sacca/zaino e lascia il tutto all’interno dello stesso accertandosi di aver chiuso tutto per bene. Subito dopo si recherà in palestra, qui troverà il tecnico munito di mascherina che ricorderà i comportamenti da usare e gli porrà nelle mani del gel sanificante. Durante l’allenamento il tecnico lavorerà tramite stazioni a circuito distanziati tra loro. Una volta terminato l’allenamento i ginnasti procederanno in modo ordinato verso gli spogliatoi per vestirsi velocemente per lasciare la possibilità ai compagni di fare anche loro la procedura di vestizione. Insieme, rispettando le regole, torneremo alla normalità.
Pieve Emanuele – via Gobetti: si entra dall’accesso principale, nei pressi della porta vi sarà un nostro operatore, munito di mascherina, che rileverà la temperatura corporea che deve essere <37.5° (chiediamo ai genitori di prendere la temperatura anche prima di portare il figlio in palestra), se la temperatura è idonea all’accesso l’atleta può recarsi nello spogliatoio per cambiarsi prima di entrare in palestra e qui si toglie gli abiti e scarpe che metterà nella sua sacca/zaino e porta il tutto all’interno della palestra posizionando la sacca/zaino lungo il muro della zona indicata dall’allenatore. Qui il tecnico, munito di mascherina, ricorderà i comportamenti da usare e gli porrà nelle mani del gel sanificante. Durante l’allenamento il tecnico lavorerà tramite stazioni a circuito distanziati tra loro. Una volta terminato l’allenamento i ginnasti prenderanno la loro sacca/zaino, si vestiranno velocemente e lasceranno la struttura il più velocemente possibile. Insieme, rispettando le regole, torneremo alla normalità.
Moduli da presentare in segreteria, in assenza di questi aggiornati non si può entrare in palestra e non si può recuperare l’allenamento perso:
- Circolare FGI per accesso alle palestre
- Allegato K: modulo privacy per il rilevamento della temperatura
- Modulo primo ingresso agg. 22 febbraio FGI
- Modulo Tecnici/atleti: autocertificazione contatto Covid-19